Paestum: concluso il meeting del Popolo delle Libertà


Si è concluso alle ore 23,00 di domenica 4 luglio 2010 il Paestum Summer Meeting del Popolo della Libertà di Capaccio. Una manifestazione voluta e organizzata dal circolo PdL Magna Graecia di Capaccio. Il Dott. Franco Sica con Glicerio Taurisano, Gerardo Stabile e tutti gli altri esponenti del circolo Pdl hanno dato vita ad una due giorni di manifestazioni e convegni di alto spessore politico e culturale che hanno visto protagonisti tantissimi parlamentari e consiglieri provinciali e regionali oltre ai consiglieri comunali di Capaccio. Si è iniziato con l’inaugurazione di sabato pomeriggio alle ore 18,00 con il taglio del nastro da parte del Presidente del Consiglio Provinciale Dott. Fernando Zara in compagnia dell’assessore Provinciale Mario Miano in rappresentanza della Giunta Provinciale presieduta dall’On. Edmondo Cirielli, i due sulle note dell’Inno Nazionale hanno tagliato un nastro tricolore che è stato conservato per futura testimonianza dal Dott. Sica il quale ha dichiarato che ogni anno, con il susseguirsi di altre edizioni del Paestum Summer Meeting vorrà tagliarne un pezzetto fino all’ultimo centimetro. Dopo l’inaugurazione si è dato inizio ad un convegno dal titolo “ La Comunità della Scienza e del Sapere, Ruolo delle professioni e degli enti locali” presieduto dal Presidente Zara e coordinato dal Dr. Loris Facchinetti, Presidente TECNOM International e delegato del Comune di Roma per scienza e cultura. Hanno partecipato al dibattito i seguenti relatori: Dott. Stefano Amore Vice Segretario Generale Magistratura indipendente e segretario Nazionale Giovani nella Giustizia, la Dott.ssa Elisabetta Rampelli Coordinatrice nazionale UIF- Unione Italiana Forense, Il Prof. Avv. Paolo Valerio Presidente Nazionale FEDERMOT Federazione Magistrati Onorari dei Tribunali, il dott. Fernando Di Mieri Fondazione Sant’Alberto Magno e il Prof. Matteo Gaeta General Manager del Polo di Eccellenza Learning & Knowledge dell’Università di Salerno [ved.foto] Ha partecipato al dibattito anche il Consigliere comunale del PdL Gen. Giuseppe Troncone. La serata è proseguita con l’assaggio di alcuni prodotti tipici offerti dai molti espositori intervenuti alla manifestazione. Domenica 4 si dato vita ad altri convegni con la presenza tra gli altri dell’On Guido Milanese e il Dr. Franco Annunziata Presidente della X Commissione Tutela e valorizzazione dei beni Culturali Turismo e Spettacolo della Provincia di Salerno nonché Presidente della commissione Trasporti Marittimi Salernitani. All’interno della manifestazione si è vissuto anche uno straordinario momento offerto dalla Croce Rossa Italiana con il distretto di Capaccio che ha dato una dimostrazione di alcune manovre salvavita che spesso si trovano a compiere nell’esercizio della loro attività di volontariato. La kermesse si è conclusa con il convegno dal titolo “Territorio, Cultura e Identità, Infrastrutture e Protezione Civile per un Turismo Integrato e Sostenibile” moderato da Gerardo Stabile e coordinato dal Prof: Aurelio Di Matteo membro della Commissione per la Promozione della Cultura per il Turismo del Ministero del Turismo. Hanno partecipato al dibattito il dr. Glicerio Taurisano, L’avv. Giovanni Licino. All’interno della due giorni c’è stata anche la presentazione dell’emittente Paestum TV che trasmette su tutto il territorio campano attraverso i canali del digitale terrestre, la stessa emittente ha ripreso l’intera manifestazione che sarà trasmessa nei prossimi giorni. Hanno partecipato ai vari interventi anche l’assessore Provinciale Avv. Antonio Fasolino e i consiglieri comunali Giuseppe Mauro e Roberto Voza. La manifestazione ha visto la presenza di numerosi visitatori che oltre ad aver assistito ai convegni e dibattiti hanno visitato gli stand dei produttori di alcuni dei migliori prodotti locali dell’enogastronomia. Gradita è stata anche la visita, seppur fuori orario dei lavori del meeting, del Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Bartolomeo Giachino, il quale ha voluto complimentarsi con gli organizzatori. Il Dott. Sica da appuntamento all’anno prossimo per una manifestazione ancora più corposa ed importante, lasciando intendere che lo scenario dei maestosi Templi merita ed avrà anche la presenza delle più alte cariche del Partito oltre che del Governo Nazionale.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin